Leonardo’s Vineyard e Casa Atellani da scoprire con la talk di Annalisa Conway alla British Society

Data:

La British Italian Society presenta Leonardo’s Vineyard e Casa Atellani: la talk con Annalisa Conway il 25 gennaio online.

Alla scoperta di Leonardo’s Vineyard e Casa Atellani: la talk con Annalisa Conway

Scienziato, filosofo, architetto e pittore di fama universale. Un talento come scultore e  disegnatore, anatomista, botanico. Ma anche musicista, ingegnere e progettista. Questo era Leonardo da Vinci, il genio italiano che cambiò il mondo durante il Rinascimento. Ma non solo. Anche appassionato ed esperto di vini

Infatti pochi sanno che Leonardo amava il vino e la vinificazione. Da sempre in anticipo nelle sue idee e visioni, dalla scienza all’architettura, ha lasciato molti appunti e disegni su questi argomenti. Non molti sanno inoltre che possedeva un vigneto a Milano.

Per scoprire questo lato del genio toscano la British Italian Society ha organizzato un webinar a riguardo il 25 gennaio 2023. Leonardo’s Vineyard and Casa Atellani, questo il nome della talk con Annalisa Conway che esplorerà la storia di come Leonardo arrivò a possedere il vigneto che si trovava sul retro di Casa Atellani.

Durante l’incontro online verrà anche ripercorsa la storia di Casa Atellani stessa. La proprietà oggi appartiene a Bernard Arnault, fondatore di Lvmh (Moët Hennessy Louis Vuitton SE).

La talk vede la presenza di Annalisa Conway, blogger e autrice. Cresciuta in Veneto e studiato all’Università di Padova, è laureata in Lingue e Letterature Moderne.  Dopo una carriera nel reparto Risorse Umane di una banca italiana a Londra, si è formata come interprete legale, per poi passare alla carriera di insegnante di italiano e spagnolo. Da quando è in pensione, trascorre il suo tempo viaggiando nella “bella Italia” e scrivendo un blog sui luoghi d’interesse italiani meno conosciuti, sull’arte, sulla storia e, soprattutto, sull’enogastronomia.

Per seguire il webinar su Zoom è possibile acquistare il proprio e-ticket qui. L’evento inizierà alle ore 18.30.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...

Un bambino di nome Porro, alla Casa Italia di Londra la prima presentazione pubblica

E' stato presentato sabato 11  novembre alla Casa Italia...

Alla scoperta dei Capolavori Italiani a Londra: il via alla terza edizione

Dopo aver già riscosso grande successo, il tour guidato...

Moving to Italy, il 28 novembre a Londra la prima edizione dell’evento organizzato dalla Icciuk

Prima edizione il 28 novembre a Londra del Moving...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: