La petizione per permettere il voto da remoto degli italiani nel Regno Unito e in Svizzera

0
579
Petizione diritto di voto da remoto per i cittadini italiani in UK e Svizzera
Petizione diritto di voto da remoto per i cittadini italiani in UK e Svizzera (ph. www.thegoodlobby.it)

La decisione del Primo Ministro Rishi Sunak di indire elezioni anticipate nel Regno Unito, fissate per il 4 luglio anziché in autunno, ha suscitato interrogativi e speculazioni sulle sue motivazioni. Questo annuncio avviene in concomitanza con un’altra importante iniziativa: il lancio di una petizione diretta al governo italiano, in particolare al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al Ministro degli Esteri Antonio Tajani, per estendere il diritto al voto da remoto agli italiani residenti nel Regno Unito e in Svizzera.

Petizione volta a garantire un’esercizio equo e trasparente del diritto di voto per tutti gli italiani all’estero

Questa petizione, promossa in risposta all’appello della Prof.ssa Giulia Gentile della University of Essex e alla campagna di sensibilizzazione di The Good Lobby, ha raccolto oltre 4.755 firme fino ad ora.

Sostenuta da accademici e personalità italiane all’estero, la petizione chiede al governo italiano di superare la rigidità normativa attuale (si tratta di una legge vecchia di 30 anni) e di garantire un’esercizio equo e trasparente del diritto di voto per tutti gli italiani all’estero.

Petizione diritto di voto da remoto per i cittadini italiani in UK e Svizzera
Petizione diritto di voto da remoto per i cittadini italiani in UK e Svizzera (ph. www.thegoodlobby.it)

Un appello per una maggiore inclusione democratica degli italiani residenti all’estero

Mentre nel Regno Unito dunque i cittadini si preparano alle elezioni anticipate, con l’incertezza sul futuro politico del paese che si aggiunge a una serie di sfide economiche e sociali, in Italia c’è un appello per una maggiore inclusione democratica degli italiani residenti all’estero.

Entrambi questi eventi riflettono l’importanza della partecipazione civica e del dibattito politico in un momento cruciale per la democrazia nel mondo.

QUI per firmare la petizione.

 

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.