La Divina Commedia e Franco Ricordi aprono la Settimana della lingua italiana a Londra

Data:

Il capolavoro dantesco, la Divina Commedia, e la performance di Franco Ricordi aprono la Settimana della lingua italiana nel mondo all’Iic di Londra.

La Divina Commedia e Franco Ricordi a Londra per la Settimana della Lingua Italiana

La Divina Commedia e Franco Ricordi aprono la 22esima Settimana della lingua italiana nel mondo. Il capolavoro di Dante e la performance di Ricordi danno il via al ciclo di eventi dedicati alla lingua italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura a Londra che prende il via dal 17 ottobre. 

Dalle 19.00 di lunedì, Franco Ricordi illustrerà la sua interpretazione filosofica della Commedia di Dante. In seguito analizzerà parti di alcuni canti. Nella seconda parte della conferenza/performance reciterà a memoria alcuni estratti della Commedia, per esprimere la teatralità del testo.

Questo contesto vuole sottolineare la differenza tra Dante autore e Dante personaggio. La conferenza metterà in evidenza anche le analogie con William Shakespeare, dove Dante personaggio sembra simile e allo stesso tempo antitetico ad Amleto, spesso descritto da Shakespeare come il suo alter-ego.

L’evento di terrà presso la sede dell’Istituto di Cultura a Belgrave Square ed è possibile prenotare gratuitamente qui.

La performance dell’evento è a cura di Franco Ricordi. Filosofo, attore, regista e direttore artistico, tra le sue pubblicazioni (Mimesis Edizioni) troviamo Shakespeare filosofo dell’essere (2011); Pasolini filosofo della libertà (2013); L’essere per l’amore (2015); Il grande teatro shakespeariano (con Elisabetta Pozzi, 2016)

Sempre nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo è attesa per il 19 ottobre la presentazione del libro Dante per bambini (e per genitori curiosi), libro scritto da Federico Corradini e illustrato da Silvia Baroncelli.

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: