Italy is Out: A round table with Mario Badagliacca

Data:

L’ICI presenta Italy is Out, una conversazione sull’omonimo libro con il suo autore, il rinomato documentarista Mario Badagliacca.

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra presenta Italy is Out, una conversazione sull’omonimo libro con il suo autore, il documentarista Mario Badagliacca. L’evento si terrà online al seguente link martedì 7 dicembre alle 15.00 UK.

Italy is Out nasce dalla collaborazione con il professore Derek Duncan della St. Andrews, che insieme a Charles Burdett (University of London) e alla dottoressa Antonia Dawes (King’s College London) compone il resto del panel dell’evento.

Per il libro, il fotografo siciliano con numerose esperienze nelle non-profit alle spalle ha collaborato con un team di ricerca del progetto “Translationalizing Modern Languages: Mobility, Identity and Translation in Modern Italian Cultures“, che si focalizza sul documentare l’immigrazione italiana da una prospettiva globale nei suoi aspetti culturali, linguistici e generazionali.

Badagliacca si è recato in alcuni dei punti chiave del progetto, intervistando italiani o discendenti di immigrati italiani prima di fotografarli nei loro ambienti familiari.

I soggetti sono stati invitati a scegliere per i ritratti tre oggetti che rappresentassero il loro legame con l’Italia. È l’incredibile varietà di questi oggetti che mostra visivamente e metaforicamente la vastità di esperienze che vivono gli immigrati.

Le foto a Londra, New York e Buenos Aires ritraggono non solo storici membri della comunità italiana, ma anche prime generazioni di immigrati ancora in cerca di una nuova casa. Il quadro si fa più complesso se si aggiungono i  soggetti presenti nelle ex colonie, Tunisi e Addis Abeba.

Infine, alcuni saggi brevi scritti da chi in qualche modo è stato coinvolto nel progetto arricchiscono il reportage di Italy is Out, dando vita ad un progetto che attraversa i confini e le generazioni per unire le esperienze della comunità italiana globale.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
%d