Ferrari regina di Silverstone, primo posto per la rossa di Sainz

Data:

A Silverstone vince la Ferrari di Carlos Sainz. Sul podio anche la Red Bull di Perez e la Mercedes del campione di casa Hamilton.

Mentre Jannik Sinner combatte sull’erba di Wimbledon, l’Italia può festeggiare la vittoria della Ferrari a Silverstone. Carlos Sainz taglia il traguardo per primo al Gran Premio del Regno Unito, seguito dalla Red Bull di Sergio Perez e dalla Mercedes del campione di casa, Lewis Hamilton. Per il ferrarista pole man del sabato è la prima vittoria in Formula 1, attesissima dopo ben 150 presenze. 

Ferrari regina di Silverstone con Sainz, ma Leclerc è deluso

A Londra suona dunque l’Inno di Mameli, e torna finalmente a sventolare la bandiera tricolore sotto al podio dopo due mesi di astinenza per la Ferrari. Stridente con la gioia di Sainz la delusione di Charles Leclerc, danneggiato dalla safety car per l’uscita di Ocon che lo ha messo in una situazione di svantaggio alla ripartenza.

Il monegasco si è infatti trovato circondato dalle gomme soft dei suoi avversari a cui rispondeva con le hard già consumate, affrontando il finale a testa alta ma con la consapevolezza di essere limitato nel testa a testa con Red Bull e Mercedes.

“È ancora una gara dove non c’è il risultato finale, e io ho fatto di tutto come penso si sia visto in difesa sul finale. Ero davanti prima della safety car, per me non era la decisione giusta (non cambiare le gomme, ndr), ma è andata cosi. Non sono nessuno per chiedere un briefing alla Ferrari ed oggi è la prima vittoria di Carlos quindi vorrei che l’attenzione fosse sulla sua gioia e non sulla mia delusione, ma non posso nasconderla”, ha commentato Leclerc.

Chiude settimo il campione in carica Max Verstappen, danneggiato a inizio gara e di conseguenza sottotono. Ma a non far perdere troppi punti alla Red Bull ci pensa Checo Perez, protagonista di un’incredibile rimonta che deve molto alla safety car. “È stata una grande rimonta, non abbiamo mollato e abbiamo saputo cogliere l’opportunità quando si è presentata alla fine. Sono stati ultimi giri frenetici, ma è stata una bellissima battaglia tra di noi”, ha detto Perez.

Se la battaglia finale ha lasciato illesi tutti i piloti, un contatto all’inizio ha fatto spaventare gli spettatori. L’Alfa Romeo del cinese Zhou si è infatti ribaltata, ma fortunatamente l’incidente non ha provocato danni se non alle macchine coinvolte.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
Exit mobile version