Con il team “Italia Estero” gli italiani a Londra pronti a conquistare la Inner City World Cup 2025

0
36

Una squadra tutta italiana nel Regno Unito si prepara a sfidare il mondo nella Inner City World Cup di Londra. E quest’anno il sogno è più vivo che mai.

Il sogno azzurro prende forma: nasce “Italia Estero”

Gli italiani a Londra tornano protagonisti sul campo da calcio con un progetto ambizioso: il team “Italia Estero” parteciperà alla Inner City World Cup 2025, il torneo che ogni anno riunisce comunità di expat da 32 nazioni. Dopo la prima partecipazione nel 2023, la squadra italiana si presenta ora con un’identità più forte, un’organizzazione solida e tanta voglia di riscatto.

Alla guida di questo progetto c’è Giovanni Schettino, fondatore e calciatore, insieme all’allenatore Emiliano Polito (Parthenope FC, la squadra di calcio formata da italiani e napoletani che miltia nella Southern Sunday Football league), a Davide Pobbe e all’assistente tecnico Diogo Ferreira, attuale tecnico delle giovanili U16 del Fulham FC.

Una nuova stagione con più forza e preparazione

Dopo l’uscita ai gironi nella scorsa edizione, l’Italia Estero si presenta al via del torneo più agguerrita che mai.

Il gruppo è composto da una rosa di 30 calciatori, selezionati tra tantissime candidature arrivate da tutto il Regno Unito. Solo 23 di loro scenderanno in campo il 14 e 15 giugno 2025 presso la struttura sportiva di Wanstead Flat, nei pressi di Harrow.

Grazie agli allenamenti costanti e all’inserimento di nuovi talenti, il team può contare su una preparazione di alto livello. Fondamentale, inoltre, il sostegno del Comites di Londra, che ha ufficialmente dato il proprio supporto alla squadra.

Anche perché al torneo, a quel che si è visto nelle scorse edizioni, partecipano avversari di tutto rispetto, come Colombia, Brasile, Spagna e Iraq, la vincitrice della scorsa edizione.

Oltre il torneo: il sogno di un’accademia italiana a Londra

Ma il progetto va oltre la semplice competizione: l’idea è di trasformare Italia Estero in una vera rappresentativa permanente e, in futuro, creare una scuola calcio italiana nel cuore di Londra. Un modo per mantenere viva la cultura sportiva italiana anche tra le nuove generazioni di expat.

Il team è già attivo sui social, con pagine Instagram e TikTok, e ha lanciato una campagna su GoFundMe per sostenere i costi della partecipazione. I tifosi possono contribuire direttamente attraverso il link ufficiale: GoFundMe Italia Estero.

Forza azzurri! Londra è pronta a tingersi di bianco, rosso e verde.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.