Adozioni internazionali e diritti dell’infanzia, Italawyers lancia nuove sinergie istituzionali

0
19
Dialogo a Londra tra Italawyers e la delegata del Sindaco di Gaeta per rafforzare la cooperazione su adozioni internazionali, diritti dei minori e supporto legale per gli italiani all’estero. Verso nuove sinergie istituzionali.
Dialogo a Londra tra Italawyers e la delegata del Sindaco di Gaeta per rafforzare la cooperazione su adozioni internazionali, diritti dei minori e supporto legale per gli italiani all’estero. Verso nuove sinergie istituzionali.

Dialogo a Londra tra Italawyers e la delegata del Sindaco di Gaeta Alesia Maria Di Biase per rafforzare la cooperazione su adozioni internazionali, diritti dei minori e supporto legale per gli italiani all’estero. Verso nuove sinergie istituzionali.

Incontro a Londra tra Italawyers e l’avvocato Alessia Maria Di Biase

Al via una nuova collaborazione internazionale di Italawyers sul tema delle adozioni internazionali e dei diritti dei minori. Si è svolto nei giorni scorsi a Londra – infatti – un incontro istituzionale tra Italawyers International, rappresentata dal presidente Valeriano Drago, e l’avvocato Alessia Maria Di Biase, delegata del Sindaco del Comune di Gaeta ai rapporti con gli Stati esteri, alle adozioni internazionali e alla tutela dei diritti dell’infanzia in base alla Convenzione ONU.

La visita della Di Biase nel Regno Unito si è articolata in diverse tappe, con momenti di confronto con figure chiave della comunità italiana a Londra, tra cui l’Ambasciatore d’Italia Inigo Lambertini, la vice direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Lucia Avino e il presidente del Comites di Londra Alessandro Gaglione.

Focus su adozioni internazionali e informazione legale per gli italiani all’estero

Durante l’incontro con Italawyers, è stato affrontato in particolare il tema delle adozioni internazionali, con attenzione alle opportunità legali offerte anche ai cittadini italiani residenti all’estero. Entrambe le parti hanno sottolineato la necessità di migliorare l’accesso all’informazione giuridica e di offrire percorsi di orientamento chiari per le famiglie interessate.

Nasce una collaborazione per la tutela dei diritti dei minori

Italawyers e l’avvocato Di Biase hanno condiviso la volontà di avviare forme di collaborazione istituzionale. Tra le prime iniziative in fase di studio, si prevedono l’organizzazione di webinar tematici, incontri pubblici e la diffusione di materiali informativi all’interno della rete Italawyers, attiva in 42 giurisdizioni a livello globale.

Al termine del colloquio, la Di Biase ha consegnato all’avvocato Drago un dono simbolico proveniente dal Centro Adozioni Internazionali di Gaeta, quale segno di apprezzamento e cooperazione tra enti.

L’impegno di Italawyers per i diritti dell’infanzia e le comunità italiane nel mondo

L’associazione Italawyers International, che riunisce avvocati italiani o di lingua italiana in 42 Paesi del mondo, conferma il proprio impegno nella tutela dei diritti dei minori, nel promuovere la cooperazione istituzionale tra Italia e comunità italiane all’estero, e nel garantire l’accesso a un’informazione legale aggiornata, autorevole e culturalmente sensibile.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.