Umberto Saba arriva in Uk, all’Iic di Londra si celebra la pubblicazione dei 100 Poems

Data:

L’Iic di Londra celebra la pubblicazione di 100 Poems di Umberto Saba, una selezione di cento poesie dell’autore italiano a cura di Patrick Worsnip,

La poesia di Saba finalmente tradotta: l’Iic di Londra celebra la pubblicazione di 100 Poems

Se c’è un poeta che si è imposto tra i grandi nomi di inizio Novecento in Italia e in Europa quello è Umberto Saba. Legato indissolubilmente alla sua città natale Trieste, è una delle figure di spicco della poesia italiana del ventesimo secolo. Il suo Canzoniere, tra le opere più importanti della sua poetica, fino ad oggi è stato praticamente sconosciuto e ignorato nel Regno Unito.

Per questo, l’Iic  (Istituto Italiano di Cultura) di Londra celebra la pubblicazione di 100 Poems, by Umberto Saba, ovvero una selezione di cento poesie tradotte e curate da Patrick Worsnip. Con una prefazione di Angela Leighton, la raccolta è stata pubblicata da Carcanet all’inizio di quest’anno. L’evento è previsto l’11 novembre alle ore 18.00 presso la sede Iic di Londra, Belgrave Square

La serata prevede una discussione sull’eredità e l’attualità della poesia di Saba. Presieduta da Olmo Calzolari (Keble College), sarà seguita dalla presentazione del volume. Infine, una lettura di poesie in italiano e in inglese. Il panel comprenderà: Patrick Worsnip, traduttore del volume, il poeta e traduttore Jamie McKendrick, ed Ela Tandello, studentessa emerita di Christ Church, Oxford.

L’ingresso è gratuito e prenotabile qui.

100 Poems di Saba e il suo traduttore inglese

100 Poems è la selezione più ampia del lavoro di Saba finora pubblicata in Gran Bretagna. Il libro presenta poesie riguardanti ogni periodo della sua vita da scrittore. Le traduzioni di Patrick Worsnip onorano l’uso che il poeta fa delle forme tradizionali italiane, utilizzando una dizione colloquiale, tipica della “poesia onesta” del poeta triestino. Questa edizione include una prefazione di Angela Leighton, critica letteraria, poetessa e traduttrice dall’italiano. Una postfazione e le note esplicative di Worsnip contestualizzano la vita di Saba e chiariscono i riferimenti nelle sue poesie.

Patrick Worsnip è il curatore e traduttore di questa selezione. Ha lavorato per oltre 40 anni come corrispondente dell’agenzia di stampa Reuters, con incarichi in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti. Ha coprendo storie che vanno dal crollo dell’Unione Sovietica alle guerre nel Golfo. Dopo il pensionamento nel 2012, si è dedicato alla traduzione, soprattutto di poesie. La sua versione delle Poesie complete di Properzio (Carcanet Press, 2018) ha vinto una raccomandazione della Poetry Book Society

 

Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

La Philharmonia Orchestra e il Maestro Alessandro Crudele in concerto al Britten Theatre

L'Iic di Londra presenta la Philharmonia Orchestra e il...

The Italian Effect: la mostra d’arte che celebra l’Italia all’Iic di Londra

Otto artisti per The Italian Effect: la mostra d'arte...

Mercato del vino nel Regno Unito: gli italiani hanno conquistato i consumatori

La Gran Bretagna non ne produce, ma gli inglesi...

Borsa Vini Italiani a Londra: 54 produttori sbarcano nel mercato britannico

Sono ben 54 i produttori che verranno a Londra...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: