Transcending Borders: sette eventi a Londra

Data:

Istituto Italiano di Cultura e Royal Academy of Music presentano Transcending Borders, sette performance e concerti che celebrano l’Europa attraverso la canzone.

Transcending Borders, sette eventi per celebrare l’Europa a Londra

L’IIC (Istituto Italiano di Cultura a Londra), in collaborazione con la Royal Academy of Music, presenta Transcending Borders, una serie di concerti che celebrano l’Europa attraverso la canzone. La serie di eventi si svolge nel corso di sette date a partire dal 13 giugno.

In scena numerose opere che portano in vita, attraverso il canto e il recital, i personaggi di Goethe, le composizioni di Sir Francesco Paolo Tosti, i sonetti di Petrarca e Shakespeare, una serie di canti ispirati alla città d’acqua di Venezia con La Serenissima.

Gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno presso l’Istituto Italiano di Cultura a Londra, al 39 di Belgrave Square.

Le date e le performance di Transcending Borders

Le prenotazioni sono aperte per i primi tre concerti, a giugno e luglio.
I dettagli di prenotazione per gli altri concerti saranno aggiunti in prossimità delle date.

Gli eventi:

  • Lunedì 13 giugno, ore 19.00 – Arias
    Per celebrare il ritorno della serie a Belgrave Square, le voci dell’Accademia faranno una serenata ai loro ospiti con una serata di opera italiana. Per prenotare, clicca qui.
  • Lunedì 27 giugno, ore 19.00 – Italienisches Liederbuch
    Un recital che dà vita al canzoniere italiano di Hugo Wolf. Per prenotare, clicca qui.
  • Lunedì 4 luglio, ore 19.00 – Gli italiani di Goethe e altre storie
    Un recital di canzoni incentrato sui personaggi italiani deGli anni di apprendistato di Wilhelm Meisterdi Goethe, Mignon e l’Arpista, insieme ad altre figure letterarie. Per prenotare, clicca qui.
  • Lunedì 7 novembre, ore 19.00 – Arias
    La serie autunnale inizia con una serenata per gli ospiti con un concerto d’opera in italiano.
  • Lunedì 14 novembre, ore 19.00 – Sonetti in canzone
    Da Petrarca a Shakespeare, i sonetti hanno ispirato alcuni dei più grandi compositori di Lieder e canzoni
  • Lunedì 21 novembre, ore 19.00 – Tosti
    Il celebre compositore di canzoni italiane Sir Francesco Paolo Tosti si è unito alla Royal Academy of Music come professore nel 1894. Questo recital presenta una selezione delle sue composizioni, insieme ad altre canzoni italiane e/o opere di altri compositori dell’Accademia.
  • Lunedì 22 novembre, ore 19.00 – La Serenissima
Simone Platania
Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Share post:

Progetto sostenuto da

spot_img
spot_img
spot_img

Ultime News

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
%d