Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS

Data:

Redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS. Come fare?

Uk e redditi 2022 dei pensionati: torna il momento delle dichiarazioni all’INPS.

I pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito hanno l’obbligo di dichiarare all’INPS i propri redditi e, qualora previsto dalla normativa, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione.

Lo ricorda la Inas Cisl Uk, il Patronato italiano che ha quattro sedi in Inghilterra e che nella sua ultima newsletter fornisce anche utili spiegazioni ai pensionati italiani residenti in Regno Unito.

Con la campagna RED ordinaria 2023 l’Istituto richiede ai soggetti beneficiari di prestazioni previdenziali e/o assistenziali collegate al reddito l’annuale dichiarazione (modello RED) dei redditi, che incidono sulle prestazioni in godimento, relativi all’anno reddito 2022.

A chi è rivolto?

Devono obbligatoriamente rendere la dichiarazione reddituale all’INPS:

  • i pensionati che negli anni precedenti a quello oggetto di verifica non hanno avuto altri redditi oltre a quello da pensione (propri e, se previsto, dei familiari) se la situazione reddituale è variata rispetto a quella dichiarata l’anno precedente;
  • i titolari di prestazioni collegate al reddito che non comunicano integralmente all’amministrazione finanziaria tutti i redditi influenti sulle prestazioni, perché non devono essere comunicati all’Agenzia delle Entrate con la dichiarazione dei redditi (modello 730 o REDDITI PF);
  • coloro che sono esonerati dall’obbligo di presentazione all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi e in possesso di redditi ulteriori a quelli da pensione. Per esempio coloro che hanno un reddito da pensione e un reddito da abitazione principale;
  • i titolari di alcune tipologie di redditi rilevanti ai fini previdenziali e che si dichiarano in maniera diversa ai fini fiscali all’Agenzia delle Entrate (modelli 730 o REDDITI PF), come per esempio, i redditi derivanti da collaborazione coordinata e continuativa o assimilati e lavoro autonomo, anche occasionale.

Info utili per i cittadini in Uk

E’ prevista la possibilita’ di rinunciare alla dichiarazione dei redditi con conseguente cessazione della prestazione pensionistica.

Gli importi della pensione vengono intesi nella valuta del Paese che eroga il trattamento.

Il modello spedito ai pensionati è precompilato con le informazioni relative ai dati anagrafici del pensionato e si dovrà compilare l’importo netto dei redditi percepiti, indicare il numero dei mesi di percezione della pensione.

Per redditi si intende non solo la pensione statale (o di altri Paesi esteri), ma anche eventuali pensioni private o sussidi assistenziali, se percepiti.

Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli
Correlati

Torna Talented Young Italians Award, il premio per giovani italiani di successo

Al via la decima edizione di Talented Young Italians...

Assemblea Generale de Il Circolo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Programma 2024 ed eventi speciali all'Assemblea Generale de Il...

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all’Iic di Londra

Young Music Italy: la musica italiana ritorna all'Iic di...

Il Comites di Londra approva il Bilancio preventivo 2024

Riunione del Comites di Londra il 13 settembre scorso:...
Exit mobile version