Italian Societies in Regno Unito si riuniscono: l’evento

Date:

Le Italian Societies si riuniscono a Londra, presso il Consolato, lunedì 29 Novembre. Il tema: il Sistema Italia e le prospettive future.

Italian Societies e il Sistema Italia: quali prospettive?

”Italian Societies e il Sistema Italia: quali prospettive?”. Questo il titolo e tema dell’incontro che si svolgerà Lunedì 29 Novembre 2021 alle ore 18:00 (ora inglese) presso la sede del Consolato Generale a Londra.

L’evento, incentrato sul futuro dei rapporti tra mondo universitario inglese e Sistema Italia, è un dibattito aperto solo agli invitati, perlopiù membri delle societies italiane sparse fra i vari atenei inglesi. Tra i presenti, anche il console Generale Marco Villani, per sottolineare lo stretto rapporto fra le istituzioni presenti sul territorio ed i giovani italiani in Inghilterra.

D’altronde, la folta comunità italiana in Regno Unito è sopratutto composta da tutti quegli studenti che hanno deciso di intraprendere esperienze universitarie all’estero.

In Inghilterra, una delle parti integranti della vita universitaria è la creazione di societies specifiche a particolari temi o caratteristiche comuni ai propri iscritti. Sin dal primo anno, gli studenti degli atenei britannici decidono di partecipare agli eventi di associazioni che possano aiutarli a coltivare i propri interessi.

La forte e antica tradizione delle societies universitarie si è presto incontrata con la voglia di collaborazione fra gli italiani presenti sul territorio. Questo il principio alla base di una community – quella delle Italian Societies – sempre più attiva per sfruttare i punti comuni dei suoi membri.

Alla voglia di aiuto reciproco delle Italian Societies si è aggiunto poi il supporto del Sistema Italia e l’opportunità di far parte di una rete in un ampio contesto istituzionale. Il fine è sostenere la comunità studentesca nei propri progetti ed ambizioni. Un fine che coadiuva l’obiettivo trasversale di mantenere forti i contatti con la patria italiana. Tutto ciò per non dimenticare l’enorme capitale umano italiano presente all’estero.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi il post:

spot_imgspot_img

In questa sezione

Articoli correlati
Related

Abbattiamo le barriere con l’arte al Crip Art Spazio di Venezia

Enormi striscioni di protesta, fumetti, film, fotografie, tutto grida...

Scoprire il fattore WOW con il Workshop trasformativo di WOW Women of Worth

Affrettatevi, ci sono ancora pochi giorni per iscriversi al...

Italian Made, il richiamo delle radici Italiane a Londra

In epoca romana, "sacrum" indicava qualsiasi cosa consacrata agli...

Once Upon a Time at West London Film Festival, il cinema della rivoluzione

C’era una volta il cinema con il suo star...