Global Start-Up Program III, 14 imprese innovative si presentano al mercato britannico

Data:

Sono 14 le imprese selezionate dal Global Start-Up Program III che presentano i loro prodotti tech il 13 ottobre alla Icciuk di Londra.

Global Start-Up Program III, 14 imprese innovative si presentano al mercato britannico

Sono 14 le brillanti aziende selezionate nell’ambito del Global Start-Up Program III per il Regno Unito che avranno la possibilità di partecipare all’evento organizzato da Ice, TechItalia Startup e Icciuk che si terrà il prossimo 13 ottobre presso la Camera italiana di Commercio e Industria per il Regno Unito di Londra.

Durante questo evento le imprese partecipanti avranno la possibilità di mostrare i loro prodotti e servizi tecnologici a potenziali clienti e buyer, per la prima volta sul mercato del Regno Unito, ed espandere la loro presenza in una nuova area geografica.

L’evento prevede per le aziende interessate a partecipare di assistere a dimostrazioni dal vivo dei prodotti presentati, e poi di avere incontri 1-to-1 con le specifiche start-up di interesse.

Ecco le aziende coinvolte in questa iniziativa:

Imprese del gruppo 1:

  • Code RTD: fornisce servizi antipirateria a tutti i tipi di società di media che cercano di bloccare ed eliminare i propri contenuti piratati su piattaforme di streaming non autorizzate
  • Omnia: offre un ambiente di sviluppo all’avanguardia e low-code per grandi aziende, consentendo test, sviluppo e distribuzione di nuove soluzioni software in pochissimo tempo e a una frazione del costo
  • Around: Gestione del primo sistema di imballaggio alimentare riutilizzabile in Italia per il take-away e il delivery
  • Dareex: strumento di analisi dei dati + dispositivi IoT che migliorano il processo di vendita in negozio per i marchi della moda e del lusso
  • Bonnie Beauty: E-commerce che consente la personalizzazione dei cosmetici, aumentandone l’efficienza e la compatibilità con ogni cliente
  • Masterbiga: Soluzione intelligente di facile utilizzo per preparare lievitati come uno Chef professionista

Aziende del Gruppo 2:

  • The Paac: con il suo servizio di abbonamento per leasing moda, consente ai clienti di indossare un guardaroba illimitato a una frazione del costo e dell’impatto ambientale
  • Qrare: un’azienda Medtech che mira a migliorare la ricerca sulle malattie neurodegenerative (rare) sfruttando tecnologie innovative come l’IA e metodi di apprendimento automatico
  • Airlyn: mira a migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria utilizzando applicazioni digitali e tecnologie di alta qualità, specializzato in biomarcatori vocali
  • Profiter: consente alle farmacie di acquistare direttamente dai produttori farmaceutici utilizzando la loro app cloud proprietaria AI Replenishment con un mercato B2B integrato basato sull’esperienza dei farmacisti.
  • Enismaro: SaaS in grado di analizzare il processo di produzione alimentare in aziende agricole e stabilimenti, in tempo reale, grazie a un framework di sensori IoT. Tutti i passaggi sono tracciabili dai consumatori finali su blockchain
  • Hexagro: consente a chiunque di accedere a cibo sano ovunque, creando la prima piattaforma di agricoltura urbana alimentata da vasi modulari ad alta tecnologia e servizi in abbonamento
  • MySpotlyt: offre ai talenti l’opportunità di realizzare i propri sogni e di aiutare gli scout e le agenzie di talenti a identificare facilmente le nuove stelle del futuro.

Il programma, che prende il via alle 1630, prevede un intervento di apertura alle 17, seguita alle 1730 dalla presentazione del primo gruppo di sei aziende, alle 18.15 una intervista sulla scale-up di Luca Faloni, alle 1845 la presentaizone dei prodotti del secondo gruppo di 7 aziende. Successivamente, gli incontri 1-to-1 tra le start-up e i buyer.

Simone Platania
Studente in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso La Sapienza di Roma. Co-autore del libro "Inferno a Kabul". Traduttore e scrittore freelance.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli
Correlati

Il mercatino di Natale a Nottingham unisce le comunità italiana e inglese

Il 16 dicembre la comunità italiana e quella inglese...

Studiare italiano a Londra si può: Sial, l’unica scuola primaria italo-inglese in Uk

Il caso della SIAL.school di Londra, unica scuola primaria...

Anche la Cucina Lombarda sbarca a Londra grazie a Chef Senso

Dal 5 al 10 dicembre lo Chef Senso, al...

La Dante in Cambridge vince il premio International Elite 100 Global Award 2023

Prestigioso riconoscimento per La Dante in Cambridge, che ottiene...
Exit mobile version