Torna il Filomena Campus Quartet esibendosi dal vivo al EFG London Jazz Festival, il 24 novembre presso il The Pheasantry – Pizza Express Live (Chelsea), sito in 152 King’s Road.
Italia al WTM di Londra: Santanchè punta su qualità, destagionalizzazione e innovazione per un turismo tutto l’anno
Al World Travel Market (WTM) di Londra, uno degli eventi di riferimento per l’industria del turismo mondiale, l’Italia ha presenziato con il Padiglione Italia, allestito dall’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), attirando oltre 400 espositori tra enti regionali e operatori privati. Alla sua inaugurazione, avvenuta il 5 novembre, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha tenuto un discorso volto a valorizzare le peculiarità italiane come destinazione di turismo di qualità e a delineare le future strategie per il settore.
La Pausini sbanca Londra con il primo concerto del World Tour Winter 2024
Sold out il concerto londinese di Laura Pausini, che dallo 02 Shepherd’s Bush Empire apre il suo decimo World Tour.
La comunità italiana si ritrova a Brookwood per ricordare i soldati italiani caduti
Le istituzioni e la comunità italiana in Gran Bretagna hanno rinnovato la tradizionale commemorazione dei soldati italiani sepolti nel cimitero di Brookwood.
Torna il Christmas Market italiano di Londra: il 23 novembre, appuntamento con Babbo Natale a Chelsea
Torna il Christmas Market di Il Circolo London: appuntamento il 23 novembre 2024 alla Chelsea Town Hall per lo shopping e soprattutto per le raccolte fondi della Charity.
La Bohème diretta da Dimitri Scarlato e Mirko Matarazzo arriva a Londra
Arriva domenica 1 dicembre al The Shaw Theatre di Londra la Bohème di Puccini nell’allestimento visto a luglio a Reggio Emilia. Direzione artistica di Mirko Matarazzo e direzione d’orchestra di Dimitri Scarlato.
2 novembre, a Manchester la commemorazione dei defunti di Acli e Aifa
Commemorazione dei defunti il 2 novembre a Manchester, dove le Acli Uk, la Anglo Italian Friendship Association e Gianluigi Cassandra Law hanno ricordato i defunti, britannici e italiani e depositato fiori sul cenotafio e sul memoriale dei caduti italiani.
Torna la Leconfield lecture della Bis: il 6 novembre obiettivo sul Cinema italiano del Dopoguerra
È dedicata ai “Due volti dell’industria cinematografica italiana del Dopoguerra: Dino De Laurentiis e Suso Cecchi D’Amico la Leconfield Lecture 2024 della British Italian Society che si terrà il 6 novembre all’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
Il fenomeno Aurora (di Onlinelanguagelessons.uk): la scuola di lingue fuori dall’ordinario
Come l’aurora segna l’inizio di un nuovo giorno, così l’Aurora che abbiamo intervistato ha dato il via a un nuovo modo di insegnare le lingue straniere. Stiamo parlando di Aurora Ricotti-Ottmann, fondatrice della onlinelanguagelessons.uk