L’INPS ha avviato il processo di accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati che riscuotono la pensione all’estero. Il controllo, gestito da Citibank N.A., si svolgerà in due fasi tra il 2025 e il 2026, con modalità specifiche e scadenze precise per l’invio delle attestazioni. Scopri tutti i dettagli su destinatari, procedure e modalità di verifica.
L’Italian Summer Market 2025 di Nottingham: eccellenze italiane per un evento solidale
Sabato 12 luglio torna l’Italian Summer Market a Nottingham, evento benefico organizzato dalla Scuola Italiana di Nottingham. Un pomeriggio tra artigianato, cibo italiano e musica dal vivo, con i fondi destinati al Nottingham Hospitals Charity. Confermati espositori d’eccezione e il sostegno delle istituzioni locali.
Londra celebra Alda Merini: Laura Morante legge i suoi versi in una serata speciale
Il 20 marzo, Londra onora Alda Merini e la Giornata Mondiale della Poesia con un evento esclusivo all’Istituto Italiano di Cultura. Laura Morante darà voce ai versi della poetessa, accompagnata al pianoforte da Dimitri Scarlato. Il giorno successivo, proiezione del film “Folle d’amore: Alda Merini” al Regent’s Street Cinema.
Settled Status, AIRE e residenza in UK: il 15 marzo a Liverpool un incontro del Pd Manchester
Il 15 marzo 2025 a Liverpool si terrà un evento gratuito dedicato ai cittadini italiani nel Regno Unito. Esperti forniranno assistenza su Settled Status, AIRE, residenza in UK, voto all’estero e altri servizi essenziali.
IFE 2025: L’Italia protagonista alla fiera agroalimentare di Londra
Dal 17 al 19 marzo 2025 Londra ospita l’International Food and Drink Event (IFE). L’Italia presente grazie a Ita Londra con 34 aziende e un’area espositiva di 342 mq dedicata al Made in Italy.
Match PoiNT 2025: al via il concorso letterario sul tema del viaggio
La quarta edizione di Match PoiNT, concorso letterario per autori italiani nel Regno Unito, apre le iscrizioni. Tema del 2025: il viaggio, reale o metaforico. Collaborazione con il Premio Italo Calvino.
International Tasting 2025: un viaggio tra vini, spiriti e birre da tutto il mondo
La Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK invita i suoi membri e amici alla 15ª edizione del CFCC International Tasting: Wine, Spirits & Beer, un prestigioso evento di networking internazionale organizzato dal Council of Foreign Chambers of Commerce in the UK (CFCC). L’appuntamento è fissato per l’11 marzo 2025 nella splendida cornice del Drapers’ Hall di Londra.
Il Libro Possibile 2025 sbarca a Londra per la sua prima tappa internazionale
Il festival letterario “Il Libro Possibile” sbarca a Londra dall’11 al 13 marzo 2025. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e la London Book Fair, l’evento offrirà un ricco programma di incontri con autori nazionali e internazionali.
Bacchus Awards 2025: il Made in Italy protagonista il 16 marzo a Londra
Londra si prepara ad accogliere il Bacchus Awards, un prestigioso evento enogastronomico che metterà in vetrina le eccellenze italiane del settore food & wine. L’appuntamento è fissato per il 19 marzo 2025 alla Crypt on the Green, nel cuore della Little Italy londinese.
Bacchus Awards 2025: il Made in Italy protagonista a Londra
La scena enogastronomica londinese si prepara ad accogliere il Bacchus Awards, un evento esclusivo che promuove il meglio del Made in Italy nel Regno Unito.
L’evento si terrà il 19 marzo 2025 nella suggestiva location della Crypt on the Green, situata nel cuore della storica Little Italy londinese.
Un evento per celebrare le eccellenze italiane
Promosso dal Circolo MIE di Londra e inserito nell’ambito del progetto UK Meets Italy, l’iniziativa si propone di valorizzare il patrimonio vinicolo e gastronomico italiano, offrendo una vetrina a produttori regionali e incentivando nuove opportunità di collaborazione tra imprese, istituzioni e operatori del settore.
Organizzato da Gusto Food and Beverage, in collaborazione con B2B International e la società di consulenza Lo Scudo, il Bacchus Awards rappresenta un’opportunità unica per produttori e operatori del settore. L’evento offrirà un’esperienza completa di degustazione, networking e business, coinvolgendo 50 aziende italiane che esporranno e faranno assaporare i loro prodotti tipici.
Nel corso della giornata si terrà la cerimonia di premiazione dei Bacchus Awards, un riconoscimento riservato ai migliori prodotti selezionati da una giuria di esperti.
La presentazione ufficiale
L’evento ha avuto un prologo nella conferenza stampa di presentazione del 6 febbraio scorso, nel corso della quale il presidente del Circolo MIE di Londra, Valeriano Drago, ha sottolineato il valore dell’iniziativa, patrocinata ufficialmente dall’ente.
Gianni Ferrari, titolare di Gusto Food and Beverage, ha evidenziato l’importanza di far conoscere i prodotti italiani attraverso un’esperienza diretta:
“Vogliamo che i prodotti italiani vengano apprezzati per la loro qualità autentica, permettendo ai visitatori di degustarli e scoprirne la vera essenza.”
Franco Amoroso di B2B International ha invece messo in luce il ruolo dell’evento nel creare un ponte tra l’Italia e i mercati esteri:
“Il Bacchus Awards non è solo business, ma un’occasione culturale per mostrare la diversità regionale del nostro patrimonio enogastronomico.”
Marco Zavagno di Lo Scudo ha illustrato il supporto offerto ai produttori italiani nell’espandersi nel mercato britannico.
I Bacchus Awards: premi alle eccellenze italiane
Uno dei momenti clou dell’evento sarà la cerimonia di premiazione con l’assegnazione dei Bacchus Awards, suddivisi in due categorie:
- Vini, valutati con 1, 2 o 3 grappoli d’oro.
- Prodotti alimentari, premiati con 1, 2 o 3 pomodorini d’oro.
La giuria sarà composta da esperti del settore, tra cui sommelier e chef di fama internazionale come Giuseppe Silvestri e Franco Amoroso.
Una location suggestiva
La scelta della Crypt on the Green, un’affascinante cripta situata nel cuore della Little Italy londinese, conferisce all’evento un’atmosfera autentica e raffinata, evocando le tradizioni delle cantine italiane.
Psicologia d’espatrio, a Londra quattro incontri per esplorare l’identità degli italiani all’estero
Quattro appuntamenti per capire meglio la Comunità Italiana che vive all’estero, e in particolar modo nel Regno Unito: l’iniziativa della Cooperativa Sociale Transiti Psicologia d’Espatrio e sostenuta da Consolato Generale d’Itlaia a Londra e Comites Londra si terrà a Londra dall’11 al 17 marzo.