
Inaugura mercoledì prossimo la mostra dedicata a Claudio Parmiggiani della Estorick Collection of Modern Italian Art. E’ la prima mostra londinese dedicata al maestro emiliano e si terrà dal 28 maggio al 31 agosto 2025.
Claudio Parmiggiani Sbarca alla Estorick Collection of Modern Italian Art
Inaugura merdoledì prossimo la mostra dedicata a Claudio Parmiggiani della Estorick Collection of Modern Italian Art. E’ la prima mostra londinese dedicata al maestro emiliano e si terrà dal 28 maggio al 31 agosto 2025.
La mostra di Claudio Parmiggiani che comincerà la prossima settimana al n. 39a di Canonbury Square è frutto della collaborazione tra la galleria di arte moderna italiana, l’Archivio dell’artista e Tornabuoni Art, e sostenuta dal Console Generale d’Italia a Londra, Domenico Bellantone.
In esposizione, una selezione di opere che ripercorrono 50 anni di carriera dell’artista di Luzzara tra le quali non mancano le celebri Delocazioni (spostamenti), le opere che forse hanno più caratterizzato l’evoluzione artistica e tecnica di Claudio Parmiggiani.
La prima Delocazione realizzata è del 1970. L’intuizione che segnò poi la sua ricerca per i successivi 5 decenni, si colloca proprio in quel periodo, quando spostando un quadro e una scala nella Galleria Civica di Modena (città dove l’artista frequentò l’Istituto di Belle Arti) il maestro rimase colpito dalle tracce che queste avevano lasciato sul muro.
Pioniere e custode di questa tecnica, l’artista brucia vari materiali davanti ad oggetti molto comuni (libri, vasi, ma anche l’uomo o le farfalle), prima di rimuoverli per scoprire le sagome screziate di fuliggine su pannelli immacolati.
Per chi osserva, sono testimonianze di un passaggio, di una presenza passata che rimanda a riflessioni malinconiche del ricordo, sospese tra la fugacità delle cose e l’eternità delle assenze.
Oltre alle Delocazioni, dal 28 maggio sarà possibile ammirare anche le opere che lo stesso Claudio Parmiggiani definisce “dipinti scolpiti’’, ossia composizioni con calchi in gesso dipinti.
La mostra alla Estorich anticipa i festeggiamenti per la Festa della Repubblica: il 2 giugno si celebra alla National Gallery
La nuova mostra della Estorick Collection of Modern Italian Art comincia a ridosso di una ricorrenza molto sentita anche da noi Italiani residenti all’estero: la Festa della Repubblica Italiana.
Quest’anno il 2 giugno a Londra sarà festeggiato all’insegna dell’arte; le celebrazioni con le Autorità,infatti, si terranno nella splendida cornice della National Gallery.
Ulteriori informazioni e prenotazioni sulla mostra di Claudio Parmiggiani sono disponibili sul sito: Claudio Parmiggiani – Estorick Collection.
Vi ricordiamo che il museo osserva il seguente orario di apertura:
- dal Mercoledì al Sabato dalle ore 11.00 alle 18.00
- la domenica ad orario ridotto dalle 12.00 alle 17.00.
- L’ultimo giovedì di ogni mese, l’apertura si protrae sino alle ore 21.00.